I collaboratori

 

ALESSIO MORRONE 

Iscritto all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Monza e Brianza dall'11 giugno 2018 con il n. 1819/A.

Laureato in Economia e Commercio presso l'Università Statale di Milano Bicocca, ha conseguito presso lo stesso ateneo la laurea magistrale a pieni voti in Scienze Economico Aziendali con curriculum “Legislazione, Auditing e Controllo”, con una tesi dal titolo: “il contrasto del riciclaggio e dell’autoriciclaggio, con particolare riferimento ai reati tributari”.

Ha conseguito il titolo di Gestore della Crisi (L. 2012/3 e del D.M. 2014/202) presso l’Università IUL di Firenze.

Nell’ambito dello studio si occupa della consulenza e assistenza fiscale, amministrativa e contabile a favore di persone fisiche e di piccole e medie imprese nazionali.

Nel proprio percorso formativo ha maturato significative competenze informatiche di primaria importanza per l'informatizzazione e digitalizzazione dello studio professionale e per l’utilizzo dei sistemi informativi dell'Amministrazione Finanziaria.   

 

ELISA NATALE

Laureata nel 2011 in Scienze Economico – Aziendali indirizzo in Legislazione, Auditing e Controllo, con Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, Management ed Economia del territorio nel 2015 presso l’Università degli Studi di Milano – Bicocca, con una tesi dal titolo: “la value relevance nel settore bancario europeo”.

Iscritta dal 2016 all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza e della Brianza nella sez. A e all’albo dei Revisori Legali.

Dal 2022 collabora con lo studio occupandosi di consulenza societaria, contabile e fiscale.

Attiva nel campo della ricerca universitaria, dove ricopre ruoli di cultore della materia e docente a contratto.

 

FEDERICA CICERI

Iscritta all'albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Como dal 02 settembre 2020 con il n. 1054/A.

Laureata in Economia e Amministrazione delle Imprese presso l'Università Statale di Milano Bicocca, ha conseguito presso lo stesso ateneo la laurea magistrale in Scienze Economico Aziendali con curriculum “Legislazione, Auditing e Controllo”, con una tesi dal titolo: "valutazione e performance del nuovo ospedale Sant'Anna di Como".

Nell’ambito dello studio si occupa della consulenza e assistenza fiscale, amministrativa e contabile a favore di persone fisiche e di piccole e medie imprese nazionali.

 

CLARA GARATTI

Laureata con lode nel 2017 presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel corso di laurea magistrale in Scienze Economico Aziendale indirizzo in Legislazione, Auditing e Controllo, con tesi in Bilancio e principi contabili.

Collabora con lo studio dal 2017 dove ha maturato la propria esperienza professionale.

Nell’ambito dello studio si occupa principalmente di consulenza amministrativa, contabile e fiscale a favore di società di capitali.

 

 

 

Approfondimenti

ott23

23/10/2023

NUOVO ADEMPIMENTO CCIAA: REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI

Ai gentili Clienti Loro sedi   Monza, 23 ottobre 2023   Circolare 07/2023   Oggetto: NUOVO ADEMPIMENTO CCIAA: REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI   Per visualizzare

mar2

02/03/2023

ROTTAMAZIONE QUATER

Ai gentili Clienti Loro sedi   Monza, 02 marzo 2023   Circolare 05/2023   Oggetto: ROTTAMAZIONE QUATER   Per visualizzare la Circolare n. 05/2023 cliccare qui.   Lo

mar2

02/03/2023

DAL 17.02.2023 STOP ALLA CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA IN EDILIZIA

Ai gentili Clienti Loro sedi   Monza, 02 marzo 2023   Circolare 04/2023   Oggetto: DAL 17.02.2023 STOP ALLA CESSIONE DEL CREDITO E SCONTO IN FATTURA IN EDILIZIA   Per

gen30

30/01/2023

LEGGE DI BILANCIO 2023: LA C.D. “PACE FISCALE”

Ai gentili Clienti Loro sedi   Monza, 30 gennaio 2023   Circolare 03/2023   Oggetto: LEGGE DI BILANCIO 2023: LA C.D. “PACE FISCALE”     Per visualizzare

gen12

12/01/2023

FATTURE DI FINE ANNO – TERMINI DI REGISTRAZIONE E DI DETRAZIONE DELL’IVA

Ai gentili Clienti Loro sedi   Monza, 12 gennaio 2023   Circolare 02/2023   Oggetto: FATTURE DI FINE ANNO – TERMINI DI REGISTRAZIONE E DI DETRAZIONE DELL’IVA     Per

News

nov30

30/11/2023

Maltempo in Toscana: obblighi tributari e contributivi al 18 dicembre

Con comunicato stampa del 29 novembre,

nov30

30/11/2023

Nuovi obblighi per i gestori di piattaforme digitali: come fare

Con effetto dal 2023, come disposto dalla

nov29

29/11/2023

Dichiarazione cumulativa: come determinare le sanzioni

Con la circolare n. 25/D del 2023 l’Agenzia

nov30

30/11/2023

Pensioni: le variazioni percentuali per la perequazione automatica

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto